MARIO GORI : LA POLITICA E' NEL MIO DNA
di Fabrizio Buceti
di Fabrizio Buceti
Quali sono le ragioni che l’hanno spinta ad intraprendere questa avventura politica?
Ho sempre considerato la politica un impegno civico fondamentale per la costruzione del bene comune,attraverso la forza delle idee e l'onestà dei comportamenti. L’attività politica è poi insita nel mio DNA, infatti fin da giovane mi sono interessato della mia città natia,continuando l’impegno civico della mia famiglia che annovera nella sua genealogia ben due Sindaci di Frascati, Giulio Bernaschi e Vincenzo Gori ( il papà ,n.d.r.), ed un Vice Sindaco,Elisio Possanza.
Quali sono i momenti più significativi della sua esperienza politica?
Ho aderito nel 1995 a Forza Italia, divenendo ben presto Presidente del club " Frascati ", Delegato comunale di Forza Italia Frascati e membro del Coordinamento provinciale romano.
A marzo del 2002,in occasione del primo congresso cittadino,sono stato eletto per acclamazione Coordinatore comunale di Forza Italia, incarico che ho ricoperto fino al 2007, e sono stato riconfermato membro del Coordinamento provinciale romano.
Per l’elezioni comunali del 2004,i vertici provinciali e regionali del mio partito,in virtù della locale carica istituzionale che allora ricoprivo, mi designarono quale candidato alla carica di sindaco di Frascati per Forza Italia;consapevole di essere stato chiamato a compiere una missione impossibile, in quanto il sindaco uscente era all’apice del suo successo e tutto il centro sinistra era compatto nel sostenerlo al contrario invece del centrodestra che non era riuscito a trovare una sintesi politica unitaria, ho accettato la proposta, gettando il cuore oltre l’ostacolo, al fine esclusivo di mettere le mie competenze e le mie capacità al servizio della mia Città e del mio partito.
Pertanto dal 24 giugno del 2004 sono Consigliere comunale di Frascati,ricoprendo gli incarichi di Capogruppo consiliare di Forza Italia e di Presidente della Commissione consiliare permanente “Affari Istituzionali “.
Convito da sempre della necessità dell’unità politica del centrodestra tuscolano,ho contribuito in maniera determinante alla nascita del Popolo delle Libertà anche a Frascati, portando tutta Forza Italia a sottoscrivere , lo scorso 16 novembre 2008, l’atto costitutivo. Attualmente sono portavoce del PdL in Consiglio Comunale.
Quale scenario si prospetta per il PDL nel prossimo futuro, specialmente a Frascati?
Il Popolo della libertà come “partito degli italiani”, Berlusconi l’ha detto in apertura del congresso costituente e l’ha ripetuto in chiusura.La nascita di un soggetto politico che si presenta come “partito degli italiani” mette finalmente uno strumento operativo a disposizione della ricostruzione del Paese.Una nuova stagione di cambiamenti è cominciata con l’unificazione politica della maggioranza sociale.
Anche a Frascati il Popolo della libertà sarà il “partito dei frascatani”: ai loro interessi, alle loro aspirazioni e alle loro necessità,rivolgeremo la nostra azione di governo: dal lavoro per chi ne desidera fortemente uno, alla dignitosa sopravvivenza per chi ha un reddito insufficiente, allo sviluppo delle attività imprenditoriali, siano esse artigiane, commerciali o industriali, alle politiche per lo sviluppo socio-economico della città, dall'istruzione alla cultura, alle esigenze abitative per le giovani famiglie, ai servizi fondamentali per la persona e per la collettività, dalla valorizzazione dei punti di forza della città come l'agricoltura viti-vinicola,alla sicurezza, alle innovazioni energetiche ed alla tecnologia, dalla trasparenza della gestione amministrativa, alla partecipazione condivisa ed effettiva alle scelte della Città.
Quali sono i punti di forza nella scelta di Conte come candidato sindaco?
Vincenzo Conte,da 32 anni servitore dello Stato con la divisa dell'Arma dei Carabinieri ,attualmente ,con il grado di Colonnello,in servizio,dopo aver ricoperto anche altri importantissimi incarichi nazionali,presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, è l'uomo della società civile che noi del PdL abbiamo scelto per garantire il tanto desiderato cambiamento amministrativo della Città. Abbiamo scelto come candidato sindaco Vincenzo Conte, perchè inoltre garantisce capacità amministrativa,trasparenza, affidabilità, lealtà e la conoscenza,in una società sempre più globale, di ambienti e di personalità nazionali ed internazionali, che possono aumentare l'interesse verso la nostra Città garantendo ad essa quelle risorse umane ed economiche fondamentali per aumentare il benessere e la qualità della vita di tutti noi "frascatani", il tutto realizzabile grazie anche a quella sinergia politica e di valori che oggi è possibile con il PdL che governa l’Europa,l’Italia,Roma e prossimamente anche il Lazio. Vincenzo Conte inoltre è l’unico candidato sindaco,che non avendo mai in precedenza amministrato Frascati,può garantire il reale cambiamento amministrativo,tutti gli altri invece hanno già avuto modo di amministrare la città al fianco di Franco Posa di cui sono stati,con vari ruoli,compartecipi della gestione.
Quali saranno i suoi prossimi impegni e gli obiettivi nel prossimo futuro?
Sarò sicuramente candidato alla carica di Consigliere comunale nella lista del Popolo della Libertà e sosterrò energicamente l’unico candidato a sindaco espressione del centro destra : Vincenzo Conte.
Insieme a Vincenzo Conte Sindaco formeremo una squadra di " frascatani", che riporteranno a palazzo Marconi i valori dell'etica, della moralità,della trasparenza e del buon governo. Una squadra composta da tantissimi concittadini che,condividono questi principi e questi obiettivi, saranno al servizio della città con un unico interesse: Frascati ed i frascatani.
Nessun commento:
Posta un commento